Vino, Mare e Salento
Il Salento è conosciuto anche come le Maldive d’Italia, per via del suo mare spettacolare e delle sue spiagge bianche favolose. Se siete indecisi sulla meta delle prossime vacanze e temete di annoiarvi in una sola località, potete decidere di spostarvi ogni giorno toccando i luoghi più belli e caratteristici del Salento. Mete di mare, ma anche città d’arte, tappe enogastronomiche e luoghi storici. Se avrete la fortuna di visitare questa bellissima terra ricordatevi di fare tappa da noi, saremo felicissimi da darvi il bevenuto degustando inserme qualche buon vino del Salento per una vacanza tutta in salita
Vino, Mare e Salento
Il Salento è conosciuto anche come le Maldive d’Italia, per via del suo mare spettacolare e delle sue spiagge bianche favolose. Se siete indecisi sulla meta delle prossime vacanze e temete di annoiarvi in una sola località, potete decidere di spostarvi ogni giorno toccando i luoghi più belli e caratteristici del Salento. Mete di mare, ma anche città d’arte, tappe enogastronomiche e luoghi storici. Se avrete la fortuna di visitare questa bellissima terra ricordatevi di fare tappa da noi, saremo felicissimi da darvi il bevenuto degustando inserme qualche buon vino del Salento per una vacanza tutta in salita
Lecce e il Barocco
Lecce è principalmente una città barocca. Decorazioni sgargianti che arricchiscono i rivestimenti degli edifici, i colori intensi della pietra leccese

Otranto e il suo Castello
Il castello di Otranto è la fortezza dell’omonima città sita in Puglia, in provincia di Lecce.

Grotte Santa Maria di Leuca
Il Capo di Leuca non è affascinante solo per la sua storia, per le leggende o tradizioni che ci sono ma soprattutto per il suo mare per le sue coste.

Gallipoli e il suo mare
Gallipoli, situata lungo la costa occidentale del Salento, protesa sul mar Ionio, vanta delle sue bellissime spiagge dorate e delle sue acque cristalline.

Nardò Città d’Arte
Volge verso il mar Ionio, presentando una serie di località marittime che caratterizzano tutto il versante ionico della provincia leccese

Lecce e il Barocco
Lecce è principalmente una città barocca. Decorazioni sgargianti che arricchiscono i rivestimenti degli edifici, i colori intensi della pietra leccese
Otranto e il suo Castello
Il castello di Otranto è la fortezza dell’omonima città sita in Puglia, in provincia di Lecce.
BRINDISI, CITTA’ DEL MARE
scopriLa Nostra Storia
Cantine Pandora è l’opera del lavoro di un uomo che dopo anni dedicati alle sue terre e tra le sue vigne, decide con coraggio di fare il grande passo
I nostri vini
Pur nel rispetto della tradizione, con ausilio di moderne tecniche enologiche, oggi si dedica alla produzione di vini del salento di qualità. Ogni bottiglia è un’opera d’arte.
I Vitigni
I Vitigni della tradizione vitivinicola Cantine Pandora, raccontano una lunga storia attraverso i loro profumi, il loro sapore e il loro colore.
Il Territorio
Il Salento è conosciuto anche come le Maldive d’Italia,
per via del suo mare spettacolare e delle sue spiagge bianche favolose.
La Nostra Storia
Cantine Pandora è l’opera del lavoro di un uomo che dopo anni dedicati alle sue terre e tra le sue vigne, decide con coraggio di fare il grande passo

I nostri vini
Pur nel rispetto della tradizione, con ausilio di moderne tecniche enologiche, oggi si dedica alla produzione di vini del salento di qualità. Ogni bottiglia è un’opera d’arte.

I Vitigni
I Vitigni della tradizione vitivinicola Cantine Pandora, raccontano una lunga storia attraverso i loro profumi, il loro sapore e il loro colore.

Il Territorio
Il Salento è conosciuto anche come le Maldive d’Italia, per via del suo mare spettacolare e delle sue spiagge bianche favolose.
